candeliere - bottega toscana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
candeliere
Candeliere in legno scolpito laccato e dorato. La base, a sezione triangolare, è ornata a volute scanalate, poggia su tre zampe a ricciolo scanalate. Il fusto, sagomato con anelli lisci e segmentati, ha nodo a campana con decorazioni fogliacee agli orli e terminazione piriforme allungata con foglie d'acanto alla base. Il boccaglio è gradinato
- OGGETTO candeliere
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ laccatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Modesto manufatto artigianale, inseribile alla fine del secolo XVIII o agli inizi del secolo successivo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102466
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0