pisside - bottega toscana (prima metà sec. XVII)
pisside
Pisside in metallo argentato e dorato all'interno della coppa. Il piede è circolare gradinato, il fusto dritto a sezione circolare variamente modanato con ampio nodo piriforme. La coppa liscia è sovrastata da un coperchio cupoliforme con sferetta e croce apicale
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ sbalzo/ argentatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Confrontando la pisside con il calice descritto alla scheda 09/ 00102464, si nota la stessa decorazione della base e del fusto per cui entrambi gli oggetti sono probabilmente usciti dalla stessa bottega artigiana. La presenza dello stemma Chiti ci permette di datare il prodotto tra il 1617 del 1648, quando la chiesa fu retta dal parroco Pietro Chiti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102465
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sotto la base - M - lettere capitali - a incisione -
- STEMMI sotto la base - gentilizio - Stemma - Chiti - tre rosette intorno ad una mezza luna rovesciata su sei palle a piramide 3-2-1
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0