Cristo crocifisso con la Madonna, Santa Maria Maddalena e San Giovanni
dipinto
Personaggi: Cristo; Madonna; Santa Maria Maddalena; San Giovanni. Simboli della passione: Croce
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, spostato più volte, si presenta molto sporco e illeggibile nel colore. Caratterizzato da una fattura modesta e approssimativa specie nell'articolazione delle mani e dei volti, lo è anche nella definizione del corpo del Cristo. Dai registri della Chiesa risulta che nel 1955 questa crocifissione era sull'altare laterale destro e che fu ordinato dal rettore Domenico Chiti e pagato nel 1672. Infatti l'altare ora in marmo era prima in pietra (andato distrutto) e recava la seguente scritta accoppiata approssimativamente dal parroco: 'D.O.M./ P. DOMINICUS CHITI QDM BARTOI FILIS/ HUIUS ECCLESIAE RECTOR ARAM HANC/ AD HONOREM DEI CRUCIFISSI EIUSQUE/ MATRS BEATOQUE IANNI EVANGELIS/ STE PRO SUA DEVOTIONE ERRESIT/ ANNO DOMINI MDCLXXII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102456
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul cartiglio - INRI - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0