poltrona - bottega toscana (sec. XIX)

poltrona

La poltrona ha le due zampe anteriori con piedini circolari modanati che continuano in una struttura cilindrica e in una più allungata strozzata e sagomata delimitata da dischi, motivo che si ritrova nei raccordi laterali ed in quello trasversale con rocchetto centrale sagomato. Le due zampe posteriori sono a sezione quadrangolare. Lo schienale termina in una centinatura sagomata e i braccioli sono lisci a volute. La tappezzeria è in raso rosso

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE