pianeta, opera isolata - manifattura toscana (sec. XV, sec. XIX)
pianeta
Tessuto in damasco di colore rosso con motivo floreale a ramages. Lo stolone centrale di colore giallo-oro ripete in teorie verticali il simbolo bernardiniano da cui si irradiano raggi ondulati e diritti; il sole raggiato è contenuto tra due piccole bande orizzontali decorate da corolle di fiori entro una sinuosoide
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
seta/ damasco/ broccatura/ lampasso
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta nel suo insieme è stata confezionata nel XIX secolo con due tipi di tessuto; le due parti laterali sono di manifattura tessile Toscana del XIX secolo, mentre lo stolone centrale è databile all'interno del XV secolo per la tipologia decorativa del simbolo bernardiniano e per i due bordi che fanno da cornice (R. B. Fanelli, 1974)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900102357
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- ISCRIZIONI sullo stolone, in basso, entro i tondi - I.(esus) H.(ominum) S.(alvator) - caratteri gotici - a ricamo - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0