stemma comunale di Pistoia

rilievo, post 1390 - ante 1410

Stemma a forma di scudo appuntito ricavato in bassorilievo su lastra rettangolare di arenaria

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • MISURE Altezza: 100 cm
  • AMBITO CULTURALE Artigianato Toscano
  • LOCALIZZAZIONE Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente si tratta di un'arme del comune di Pistoia con simbolo guelfo, ma non è da escludere che si tratti di stemma gentilizio della famiglia Astaloni che porta l'arme a scacchi. Essa è documentata a Pistoia in data anteriore al 1400 ma non è nobile
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900101832
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • STEMMI sul rilievo - familiare - Stemma - Pistoia (?) - Porta in campo l'arme a scacchi incorniciato da fogliame gotico che ha dalla parte destra una rosetta e dalla sinistra una testina apotropaica. Si nota una spaccatura sulla lastra a sinistra dello scudo interessante l'incorniciatura a fogliame. Sul capo dello scudo lambello a cinque pendenti che racchiudono quattro gigli di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1390 - ante 1410

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE