San Luca e Trinità

dipinto,

Personaggi: San Luca. Attributi: (San Luca) toro alato; Cristo. Figure: angelo: Dio Padre. Allegorie-simboli: colomba; globo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Dandini Pietro (attribuito)
    Bertazzoni Giovanni (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Reggello (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto ad un primo esame, rivela due intervanti successivi: il primo, dovuto sembra al pittore fiorentino Pietro Dandini, sulla base dei caratteri stilistici e limitato attualmente al Padre Eterno e ai due puttini e l'altro dovuto ad un mediocre artista dell'Ottocento che potrebbe identificarsi con Giovanni Bertazzoni, autore del Cristo e di San Luca. La diversità delle misure non permette di collocare il dipinto nella serie di otto grandi tele, commissionate dal Padre Don Federico Tarlantini, priore della Crocetta, al pittore fiorentino Pier Dandini, ed eseguite da questi negli anni 1706-1710, per Santa Trinita, da cui proviene appunto questa opera. Vi è però anche l'ipotesi che il dipinto fosse di maggiori dimensioni degli altri e che, giunto in pessime condizioni a Vallombrosa, sia stato rifatto e restaurato dal Bertazzoni, attivo negli anni 1847-1849
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900101332
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Dandini Pietro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bertazzoni Giovanni (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'