Lo sbarco dei Barbareschi sotto Montenero. miracolo della Madonna di Montenero

stampa, (?) 1804 - (?) 1804
Beis G (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)
notizie fine sec. XVIII-inizio sec. XIX

Paesaggi. Architetture: oratorio di Montenero. Figure maschili

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Beis G (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix): disegnatore
    Aliprandi Giacomo (1775/ 1855): incisore
  • LOCALIZZAZIONE Reggello (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'incisone fa parte di una serie eseguite sotto il pontificato di Pio VII (1800-1825), come risulta dall'iscrizione in basso, dal desegnatore G. Beis e dall'incisore Aliprandi. Dedicata alla storia della miracolosa immagine della Vergine di Montenero, furono commissionate dopo la cessazione dell'epidemia di febbre gialla del 1804, a cui allude l'incisione relativa alla benedizione solenne
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900100985
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • ISCRIZIONI in basso - SBARCO DEI BARBARESCHI SOTTO MONTENERO NELL'ANNO 1575/ tendenti al saccheggio del Santuario, alla Schiavitù degli Abitanti, e a derubare la Sacra Immagine, ma/ per Divino Prodigio accecarono tutti nel Bosco, ove furono arrestati, e condotti al Forte d'Antignano/ PIO SEPTIM.O PONT. MAX - a inchiostro - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Beis G (notizie Fine Sec. Xviii-inizio Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aliprandi Giacomo (1775/ 1855)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1804 - (?) 1804

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'