altare maggiore di Ciocchi Giovanni Filippo, Chiocciolini Antonio M, Hugford Enrico, Ticciati Pompilio Giuseppe (fine/ inizio sec. XVIII)
altare maggiore
ca 1755 - ca 1757
Su due gradini; la mensa è sorretta da due mense con testa di cherubino; due colonne dai capitelli corinzi sostengono una trabeazione dal timpano spezzato e arricciolato sopra cui sono disposte due statue di angeli ai lati e un cherubino al centro
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmi policromi/ intarsio
scagliola
- LOCALIZZAZIONE Reggello (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno della cappella, come quello dell'altare è dovuto a Antonio Chiocciolini insieme a Filippo Ciocchi nel 1755. La costruzione inizio il 25 maggio del 1755 e si concluse il 30 ottobre del 1757 con la consacrazione dell'altare. Questo è realizzato in marmo fino alle colonne, mentre la parte superiore è a scagliola, opera di Hugford, mentre gli angeli e il cherubino sono opera di Ticciati
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900100837-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0