autoritratto di Frans van Mieris

dipinto, 1676 - 1676

Personaggi: Frans van Mieris

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA rame/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 12
    Larghezza: 9
  • ATTRIBUZIONI Van Mieris Franz (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria degli Uffizi
  • LOCALIZZAZIONE Corridoio vasariano
  • INDIRIZZO piazzale degli Uffizi, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Van Mieris era l'allievo migliore di Gerard Dou è frai primi rappresentanti della scuola di Feinmalerei di Leiden. Dall'Aprile 1675 in poi Cosimo III de' Medici cercò di avere un'autoritratto del Mieris che aveva incontrato a Leiden durante il suo viaggio in Olanda. Il ritratto in questione fu commissionato dal Granduca. Arrivato a Firenze il 14-VII-1676
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900099774
  • NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, n. 1210
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1676 - 1676

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'