acquasantiera - manifattura toscana (sec. XVII)
acquasantiera
1600 - 1699
Acquasantiera a forma di vaso sagomato , con una scanalatura sotto il labbro e uno stemma frontale
- OGGETTO acquasantiera
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
MISURE
Altezza: 38
Larghezza: 20
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Pontassieve (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Sappiamo che la chiesa attuale fu ricostruita nel 1911. L'acquasantiera, molto verosimilmente, proviene dalla vecchia chiesa e risale al XVII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900099114
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI al centro - Stemma - zampa di leone
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0