lapide commemorativa - bottega toscana (sec. XIX)

lapide commemorativa, 1874 - 1874

Lapide rettangolare in marmo bianco con lettere capitali e sottile cornice in marmo verde. E' sorretta da due supporti in marmo decorati con un fiore stilizzato

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ incisione
    marmo verde/ intarsio
  • MISURE Altezza: 2.60 m
    Larghezza: 1.10 m
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Montespertoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide commemora la benedizione delle nuove campane avvenuta il 26 giugno 1874 da parte dell'Arcivescovo Cardinale Agostino Bausa, ricorda inoltre tutti coloro che hanno contribuito al precedente restauro della torre terminato nel 1887
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900097559
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI sulla lastra - SOPRA QUESTA ANTICA TORRE/ A META' DIRUTA/ DAL PARROCO DI QUESTA PIEVE/ A PROPRIE SPESE/ NEL MDCCCLXXXVII/ RESTAURATA INALZATA CORONATA/ PER CURA E GENEROSITA' DEI SIGNORI/ STIOZZI ULIVIERI MARCH: GIUSEPPE/ TADDEINI GIACINTO/ CHITI STEFANO/ GALLI PIEVANO ANTONIO/ CON L'INDUSTRIA DELLA PAGLIA DA CAPPELLI/ CON GLI ANNUI RESIDUI/ DELL'AMMINISTRAZIONE DI QUESTA VEN: COMPAGNIA/ CON PICCOLO CONCORSO DEL POPOLO/ LE NUOVE CAMPANE/ SA SUA EMINENZA IL CARDINALE AGOSTINO BAUSA/ ARCIVESCOVO DI FIRENZE/ NEL DI XXVI GIUGNO MDCCCXCIV/ QUI SOLENNEMENTE BENEDETTE/ FESTIVAMENTE (...)A(...)RAVANSI/ NEL GIORNO SACRO AL PRINCIPE DEGLI APOSTOLI - lettere capitali - a intarsio -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1874 - 1874

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE