credenzina, opera isolata - manifattura toscana (secc. XVIII/ XIX)
credenzina
post 1790 - ante 1849
Semplice mobile a struttura parallelepipeda presenta un motivo perimetrale di scorniciatura e in corrispondenza della base e del piano. Ha due ante con manopole rotonde in ottone
- OGGETTO credenzina
-
MATERIA E TECNICA
legno di abete
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Marradi (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Modesto esempio di artigianato ligneo locale ad uso domestico di forme molto semplici ed essenziali, di carattere marcatamente funzionale. Databile tra la fine del XVIII e la prima metà del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900096247
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0