ostensorio - a raggiera - bottega fiorentina (sec. XIX)

ostensorio a raggiera, 1838 - ca 1838

L'ostensorio presenta attorno al ricettacolo una decorazione a pietre dure colorate e un motivo di nembi inframmezzati da cinque teste di cherubino a rilievo. Il portaostie è ornato da pietre trasparenti sfaccettate; la raggiera è in argento dorato. La teca è sorretta da un angelo a rilievo vestito con un lungo peplo e poggiante su un nodo a forma di vaso ornato da un giro di foglie a rilievo. La base quadrangolare è ornata al centro da un pellicano che nutre i suoi piccoli, simbolo dell'eucarestia, e poggia su peducci a ricciolo decorati superiormente da teste di ariete

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1838 - ca 1838

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE