candelabro, serie - manifattura francese (sec. XIX)

candelabro,

Candelabri a forma di vaso da fiori. Il corpo del vaso è di porcellana blu; il piede, le maniglie, i festoni, e i fiori sono in bronzo dorato

  • OGGETTO candelabro
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    porcellana/ invetriatura/ smaltatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO Piazza de' Pitti 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelabri furono inviati a Firenze da Parma il 15.4.1868, con mandato n. 349. Questi candelabri accompagnano l'orologio n. 17022. Trattasi della versione ottocentesca di un modello di candelabro Luigi XVI. Il gusto per oggetti di questo tipo è lanciato dall'imperatrice Eugénie e dal 1850 in poi il Luigi XVI fa parte del repertorio stilistico dell'Ottocento. E' stato anche chiamato 'Louis seize Impératrice'
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900095704
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 17023-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Le Gallerie degli Uffizi
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE