orologio - da tavolo di Raingo Frères manifattura - manifattura francese (metà sec. XIX)

orologio da tavolo, 1840 - 1860

orologio con cassa di bronzo dorato e cesellato a fogliami, volute e ghirlande nella quale sono incassate cinque placche di porcellana. Alla sommità dell'orologio una placca ovale con dipinta una figura femminile. La mostra dell'orologio è di smalto bianco con cifre blu. Sotto la mostra placca di porcellana sagomata bordo blu con dipinto un mazzo di fiori. La base ha tre placche, la centrale ha dipinte deità marine con delfini, le laterali putti e strumenti diversi

  • OGGETTO orologio da tavolo
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ cesellatura/ doratura
    porcellana/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • ATTRIBUZIONI Raingo Frères Manifattura (notizie Sec. Xix)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Palatina e Appartamenti Reali
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pitti
  • INDIRIZZO P.za Pitti, 1, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Orologio di bronzo dorato e placche di porcellana ad imitazione di Sévres, firmato Raingo Freres. La placca superiore raffigura "La Cruche Cassée", quadro di Greuze nel Louvre. Quella inferiore centrale è ispirata da Boucher. orologi di questo tipo erano in grandissima voga durante tutta la seconda metà dell''800, e ne esistono innumerevoli esemplari. Pervenuto dal R. Palazzo di Torino il 12.9.1867
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900095691
  • NUMERO D'INVENTARIO MPP 12477
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Le Gallerie degli Uffizi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1975
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2006
  • ISCRIZIONI sul quadrante - Raingo Freres/ à Paris - corsivo - a caratteri applicati - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE