Madonna con Bambino tra San Taddeo e San Simone e committente, Santo Stefano, Sant'Antonio Abate, Madonna addolorata, Cristo in pietà, San Giovanni Evangelista, San Michele Arcangelo, Santa Cristina, Dio Padre, Arcangelo Gabriele, Madonna annunciata

trittico, post 1425 - ante 1435

Trittico cuspidato senza pilastrini con predella

  • OGGETTO trittico
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera/ doratura
  • MISURE Altezza: 1.51 m
    Larghezza: 1.38 m
  • ATTRIBUZIONI Bicci Di Lorenzo (1373/ 1452): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Montespertoli (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il trittico proviene dalla chiesa non piu' esistente di San Michele a Quarantola, suffraganea della chiesa di Santa Maria a Coeli Aula. Nel 1982 la Proto Pisani riferisce giustamente quest'opera poco nota a Bicci di Lorenzo, datandola intorno al 1430. In effetti il trittico risulta stilisticamente assai affine alla Madonna affrescata sulla porta San Giorgio, documentata a quell'anno. Nel dipinto proveniente da S. Michele si puo' osservare l' abbandono dei modi tardo orcagneschi, tipici di Bicci intorno al 1415, e la ricerca di una forma piu' plastica e moderna. Il donatore in ginocchio ai piedi della Madonna dovrebbe identificarsi, come attesta l'iscrizione, con Simone di Niccolo' da Quarantola committente del dipinto. Opera riconsegnata, dopo il restauro, il 19 aprile del 1983
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900094309
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2010
  • ISCRIZIONI ai piedi del santo di destra - SCS SIMO(NE) - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bicci Di Lorenzo (1373/ 1452)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'