acquasantiera - bottega toscana (sec. XVII)
acquasantiera,
L'acquasantiera è formata da una coppa con decorazione esterna a baccellature e doppio bordo, fusto a pera con strozzatura in basso, base triangolare con sagomatura rettilinea ai bordi
- OGGETTO acquasantiera
-
MATERIA E TECNICA
trachite
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Arcidosso (GR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il manufatto presenta una rozza lavorazione con riferimenti a tipologia proprie del sec. XVII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900093809
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- LICENZA CC-BY 4.0