lapide - bottega toscana (sec. XVIII)

lapide,

Lapide rettangolare in pierta bianca priva di decorazioni

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Marciano della Chiana (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa iscrizione ricorda la consacrazione della chiesa avvenuta l'11 ottobre 1750, per opera di Mons. Carlo Filippo Incontri che in pieno accordo col pievano Michelangelo Scaletti , dedicò il nuovo tempio ai santi delle più antiche chiese del Castello di Marciano, cioè ai Santi Antonio e Stefano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900089820
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • ISCRIZIONI TEMPLUM HOC AERE PUBLICO RESTAURATU(M) CAROLUS PHILIPPUS INCONTRI PATRITIUS VOLATERRANUS EPISCOPUS ARRETINUS AD PRECES MICHAELIS ANGELI GACI SCALETTI PLEB SOLEMNI RITU CONSECRAVIT: V: ID: OCT(O)BRIS ANNO JUBILAEI: MCCCL: EJUSQ. REI MEMORIM: QOTANNIS RENOVANDM: DECREVIT SECUNDO EJUSDEM MENSIS DOMINICO DIE INDULGENTIAM: XL: DIERUM PERPETUO LARCITUS - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE