San Benedetto calpesta l'immagine di Apollo

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Castellucci Salvi (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Castellucci si è ispirato per questa opera ad un cartone per arazzi di Pietro da Cortona, già nella raccolta Barberini a Roma e oggi in quella Corsini a Firenze. L'autore sicuramente vide a Roma e non a Firenze questa opera di Pietro da Cortona che Briganti G., su documenti pubblicati dal Principe Urbano Barberini nel 1950, data poco prima del maggio 1633. La data è molto interessante perché fa risalire questo dipinto di S. Maria in Gradi agli anni immediatamente successivi al 1633 mettendo in discussione la datazione fino ad ora proposta riguardo a questa tela (cfr. Briganti G., Pietro da Cortona, Firenze, 1962, pp. 206-207, fig. 145; Barberini U., Pietro da Cortona e l'Arazzeria Barberini, in Bollettino d'Arte, XXXV, pp. 43-51, 145-152)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900088341
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sotto la tela, entro un cartiglio - CONSTITUIT AUM/ DOMIMUN DOMUS SUAE/ ET PRINCIPEM/ OMNIS POSSESSIONIS SUAE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castellucci Salvi (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'