lanterna - bottega toscana (prima metà sec. XVIII)

lanterna, 1700 - 1749

Rimonim a struttura architettonica. Fusto liscio e rastremato verso l'alto. Il sostegno della torre e la cupola, sono percorsi da un motivo a baccellature a doppio profilo. Torre a due ordini, a sezione esagonale, con spigoli sottolineati da colonnine con doppia strozzatura centrale. Le facce della torre, concave, ospitano motivi a falsa nicchia con incisi sfondi architettonici, motivi fitomorfi, fiori e frutta. Alla base delle colonnine del primo ordine si trovano sei ganci cui sono appese le catene che sorreggono i relativi campanelli aperti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE