lanterna - bottega fiorentina (prima metà sec. XIX)

lanterna, 1800 - 1849

Rimonim a struttura architettonica. Piede a campana decorato da un giro difoglie lancolate. Fusto liscio e sostegno della torre schiacciato e bombato. Torre a un ordine, a sezione esagonale, suddivisa in tre fasce. La prima e la seconda presentano una serie di archi con cornice a festoni che ospitano al centro campanelli aperti che fungono da pendenti. Un breve tamburo liscio precede la cupola schiacchiata, decorata da un giro di foglie lanceolate. Coronomento apicale a ghianda stilizzata. Intorno a questo giraun anello cui sono appesi tre pendenti a goccia, di corallo. Alla base della torre sono appese sei catene con relativi campanelli aperti

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE