lanterna - bottega veneziana (metà sec. XVIII)

lanterna, 1740 - 1760

Rimonim a struttura architettonica. Piede, fusto e sostegno della torre sbalzati con motivi floreali, frutta e valve di conchiglia. Torre a sezioneesagonale, a due ordini, con facce occupate da nicchie che ospitano elementi simbolici dorati. Gli spigoli sono segnati da contrafforti a volute contrapposte mentre davanti alle nicchie si trovano terrazzini a balaustri sagomati. Ai contrafforti del primo ordine sono appese sei catene compositecon campanelli aperti, alternati a campanelli chiusi a melagrana. Sopra iltamburo si eleva una cupola con coronamento apicale a vaso con fiori

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE