lanterna - bottega veneziana (metà sec. XVIII)

lanterna, 1740 - 1760

Rimonim a struttura architettonica. Piede, fusto e sostegno della torre sbalzati con motivi a volute, conchiglie e fiori. Torre a tre ordini, a sezione esagonale, con facce occupate da nicchie che ospitano motivi floreali,precedute da terrazzini a balaustri sagomati. Agli spigoli sono applicativasi ricolmi di fiori e nella stessa direzione, sulla cornice, si trovano"trionfi" di strumenti musicali. Alla cornice del primo ordine sono appese sei catene composite con i relativi campanelli chiusi a melagrana e a pera. Tamburo breve e strozzato, sormontato da una cupola con coronamento apicale costituito da un vaso con tre fiori le cui corolle sono reclinate inbasso

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE