lanterna - bottega veneziana (primo quarto sec. XIX)

lanterna, 1800 - 1824

Rimonim a struttura architettonica. Piede, fusto e sostegno sbalzati con motivi floreali e fitomorfi. Torre a due ordini, a sezione esagonale, con facce occupate da nicchie che accolgono, al centro, elementi simbolici dorati. Terrazzini a balaustri sono prospicenti alle nicchie. Spigoli segnatida contrafforti a volute contrapposte. Breve tamburo orlato da motivi a conchiglia stilizzata e cupola sormontata da un coronamento apicale a vaso con tre fiori le cui corolle appaiono reclinate verso il basso. Oltre il bordo della cornice del primo ordine della torre si trovano motivi a festoniche sostengono catene composite cui sono agganciati campanelli chiusi a campanula e melagrana

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE