lanterna - bottega fiorentina (prima metà sec. XIX)

lanterna, 1800 - 1849

Rimonim a struttura architettonica. Fusto liscio con modanatura superioreseguita dal sostegno della torre che presenta motivi a baccellature e fitomorfi. Sulla cornice della torre si trovano cinque ganci a volute stilizzate cui sono appese le relative catene con campanelli aperti. La torre, a sezione pentagonale, e' costituita da un solo ordine con facce eseguite a traforo a volute fitomorfe intrecciate che ospitano, al centro, dei pendenti con foglie e frutta. Tamburo strozzato e cupola a cipolla sormontata daun coronamento apicale a ghianda

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE