lanterna, elemento d'insieme - bottega toscana (primo quarto sec. XIX)

lanterna, 1800 - 1824

Fusto liscio e rastremto con cornice zigrinata. Un giro di foglie sbalzate, reclinate verso il basso funge da piede al corpo del rimon che ha una struttura a vaso. Il rigoglio e' decorato da un motivo a foglie lanceolate con gola liscia conclusa da una cornice con motivo a cane corrente. A quest'ultima sono appese le catene che sostengono i campanelli chiusi a campanula e quella disposta a festone attorno all'oggetto. La spalla presenta volute stilizzate e motivi floreali. Il collo e' stretto. Perdita del coronamento apicale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE