lanterna - bottega fiorentina (prima metà sec. XIX)

lanterna, 1800 - 1849

Fusto liscio e rastremato verso l'alto. Sostegno della lanterna a sezionecircolare con motivo a baccellature alternate a cuspidi cui sono appese sei catene con relativi campanelli chiusi a goccia. La base della lanterna e' occupata da un giro di foglie lanceolate, seguita da una modanatura e daun giro di foglie d'acanto. Il corpo della lanterna e' occupato da un motivo a traforo fitomorfo. La trabeazione e' costituita da un giro di foglielanceolate mentre la cupola presenta una decorazione a baccellature alternate a cuspidi. Coronamento apicale a balaustro sagomato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE