stemma gentilizio della famiglia Seghi

rilievo,

Araldica: stemma gentilizio; tre rosette

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio a Buggiano
  • INDIRIZZO Piazza del Pretorio, Buggiano (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Risulta evidente dalla tecnica di lavorazione dell'arenaria, che lo stemma sia di fattura recente, probabilmente eseguito durante i lavori di restauro del palazzo, in sostituzione di altro preesistente e completamente degradato anche se leggibile. La conferma a questa ipotesi viene dalla lapide di appartenenza murata al di sotto che porta segni di notevole erosione della superficie e tecnica di lavorazione diversa. Potrebbe anche trattarsi di stemma ricostruito che però non abbia niente a che fare con la famiglia Seghi, non avendo ritrovato nessuna traccia di tale famiglia negli stemmari pistoiesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900075129
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - ANTONIO DI MA/ RIOTTO SEGNI PODESTA'/ 1474 ET 1475 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI facciata - gentilizio - Stemma - Seghi - Lo stemma, con scudo di forma femminile ovata, ha l'arme della famiglia Seghi consistente in fascia e tre rosette a cinque petali, di cui due disposte in canton destro e sinistro del capo ed una in punta del piede
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE