San Stanislao Kostka

dipinto, 1873 - 1873

Cornice lignea intagliata e dorata

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 58 cm
    Larghezza: 48 cm
  • ATTRIBUZIONI Ciseri Antonio (1821/ 1891)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Come documenta la scritta, a firma di Francesco Ciseri, la tela fu eseguita dal padfre Antonio nel 1873 per sdebitarsi verso don Luigi Ricasoli che aveva preparato il figlio alla prima Comunione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900074853
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • ISCRIZIONI sul retro - Firenze 23 Gennaio 1916/trascrizione della leggenda che trovasi nel diario di mio padre fu Comm.e Prof.e Antonio Ciseri dell'anno 1873 sotto la data del 3 Febbraio.-Ieri consegnai al padre/Luigi Ricasoli un quadretto per/ mettere sull'altare, rappresentante/ S. Stanislao in atto di meditare/ sopra la croce che tiene in mano,/ Per ricompensa al detto Padre/ di tutti gli incomodi che si/ prese per la Prima Comunione/ fatta fare da lui a Cecchino - non determinabile -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ciseri Antonio (1821/ 1891)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1873 - 1873

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'