sigillo - manifattura italiana (ultimo quarto sec. XIII)

sigillo, 1275 - 1299

La leggenda, in caratteri gotici, è circondata esternamente da coroncina globulare e internamente da grosso filetto. Nel campo entro un'edicola gotica sono incisi S. Stefano (ha intorno alla testa tre pietre) in piedi, con un libro nella sinistra e con la destra alzata in atto d'indicare una mano benedicente (simbolo dell'Eterno Padre) raffigurata in alto e S. Martana, con lunghissimi capelli, inginocchiata su alcuni sassi, di fronte a lui; nel mezzo ai due santi un alberello. In basso, sotto all'edicola, è raffigurato un luccio. Verso: è ornato nella parte più esterna da quattro filetti

  • OGGETTO sigillo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Diametro: 42
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale del Bargello
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo del Bargello o del Podestà già del Capitano del Popolo
  • INDIRIZZO Via del Proconsolo 4, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il sigillo del comune dell'isola di Martana, sul lago di Bolsena, è veramente interessante sotto il profilo iconografico: in esso infatti è rappresentata S. Martana, riguardo alla quale le notizie sono scarsissime e poco attendibili; era evidentemente la santa dell'isola omonima ed è per questo che vediamo la sua immagine nel sigillo. Nel modo in cui è stata rappresentata sono di solito raffigurate S. Maria Maddalena e S. Maria egiziaca, ma è da escludere che si tratti di una di queste due sante. La composizione è vivace e molto ben articolata: l'edicola entro cui sono stati collocati i due santi, di sapore già gotico e decorata con cura, induce a collocare il sigillo verso la fine del Duecento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900074006
  • NUMERO D'INVENTARIO Bargello 457
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo Nazionale del Bargello
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI lungo il bordo - + S'. COMUNIS. INSULE. MARTANE - caratteri gotici - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1275 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE