ritratto di Giovan Battista Niccolini

medaglia, 1827 - 1827

Medaglia commemorativa

  • OGGETTO medaglia
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Diametro: 5.6 cm
  • ATTRIBUZIONI Girometti Giuseppe (1780/ 1851)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Datata 1872 questa medaglia celebrativa del letterato Giovan Battista Niccolini riporta un verso della sua tragedia "Antonio Foscarini", una delle molte di carattere storico da lui scritte e usate poi nel Risorgimento come propaganda contro gli austriaci. Il bozzetto per la moneta è di G. Girometti, un incisore in gemme, coniatore e scultore allievo del Pacetti, nato a Roma nel 1779 e ivi morto nel 1851. Fece monete e medaglie per il Granduca di Toscana poi per i Re di Sardegna e per quelli d'Inghilterra. Realizzò inoltre le medaglie del canova, del cardinale Consalvi, di Pio VII, per l'anno giubilare di Leone XII, per Pio VIII, per i restauri dell'Acqua Claudia, a Orvieto quelle della facciata del Duomo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900072078
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI recto - GIOVANNI BATTISTA NICCOLINI LA PATRIA - maiuscolo - a fusione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Girometti Giuseppe (1780/ 1851)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1827 - 1827

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'