rilievo - manifattura toscana (sec. XVI)

rilievo,

Araldica: stemma gentilizio; tre rotelle da sprone; sorretto da statuetta nuda in piedi

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Terracotta
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO P.zza del Duomo, Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione, attualmente in alcune parti poco leggibile, è integrata in base alla trascrizione del testo riportata dal Tigri. Sia la figura scolpita che la tipologia del peduccio sorreggente la base a dado con cornice sono attribuibili allo stile rinascimentale fiorentino, con evidenti riferimenti al San Giorgio di Donatello, banalizzato da una fattura artigianale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900071442
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - NICHOLO' BELL/ ACCI P.A 1431/ MARCO DI TIN° R°/ BELLACCI 1523 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI cortile - gentilizio - Stemma - Lo stemma a forma di scudo appuntato è sorretto da una statuetta nuda in piedi, acefala. Il campo è interzato in banda con sovrapposte tre rotelle da sprone. E' sorretto da basamento con iscrizione, coronato da cornice e terminante in basso con fogliame
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE