Annunciazione

dipinto, 1444 - 1444

Soggetti sacri. Personaggi: Madonna; Arcangelo Gabriele; Dio Padre. Attributi: (Madonna) giglio; aureola; libro. Piante: albero. Mobilia: letto. Interno. Architetture: edificio con loggiato. Simboli: (Spirito Santo) colomba. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Neri Di Bicci (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tavola, datata 1444 e commissionata da suor Sandra Riccialbani, fu attribuita per la prima volta a Neri di Bicci da Matteo Marangoni nella scheda del 1915. Come sembra confermare anche la datazione molto precoce, si tratta di uno dei numerosi esempi di esecuzione da parte di Neri di un'opera uscita dall'avviatissima bottega del padre Bicci di Lorenzo. Che l'ideazione generale dell'opera spetti forse ancora a Bicci (e che quindi l'anziano pittore fosse ancora il capo della bottega) è indicato dall'arcaica ambientazione spaziale della scena, in cui tuttavia la loggia sulla destra rivela il tentativo di impadronirsi almeno parzialmente delle novità rinascimentali. L'intervento di Neri nella fase esecutiva è evidente anche nei tipi fisionomici dei personaggi, che sembrano rifarsi alla produzione iniziale del padre, pervasa di eleganze linearistiche tardogotiche. Stringente è il confronto tra l'Annunciazione di Sant'Agata e la tavola di ugual soggetto datata 1440, eseguita dallo stesso Neri per la chiesa fiorentina di San Michele Arcangelo a Legnaia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070862
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI lungo il margine inferiore - A DI XIIII DI SETEMBRE M CCCC XLIIII/ QUESTA TAVOLA A FATTA FARE SUO(r) SANDRA FIGLIUOLA FU DI FRANCESCO DI NICOLO RICALBANI P(er) RIMEDIO DE LA(ni)MA E DELA SUA MADRE - caratteri gotici - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Neri Di Bicci (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1444 - 1444

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'