sgabello, serie - bottega toscana (seconda metà sec. XVI)

sgabello, 1550-1599

Sgabello in legno di noce, poggiante su quattro gambe tornite a rocchetto, collegate da traverse, sul cui sedile ottagonale a cassetta si innesta una spalliera sagomata

  • OGGETTO sgabello
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I due sgabelli presentano forme tipiche dell'arredamento fiorentino tardocinquecentesco. Lo schienale dai bordi intagliati poggia sul sedile a cassetta, mentre le gambe tornite (che sostituiscono il tipo di sostegno più diffuso a fasce larghe con sagoma a voluta) sono forse frutto di un rimaneggiamento realizzato in epoca alquanto recente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070856
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE