cassa d'organo - bottega fiorentina (sec. XVI)

cassa d'organo, ca 1550 - ante 1569

Prospetto d'organo in pietra serena, dipinto di bianco e dorato, composto da due paraste scanalate con capitelli corinzi compositi, che sorreggono un'architrave che ha nel suo interno una decorazione a teste di putti in rilievo, alternati da motivi vegetali

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA pietra serena/ scultura/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Fiorentina
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Anche se vistosamente ridipinto, questo prospetto d'organo si inserisce perfettamente, per la sua struttura architettonica, nella cultura toscana della seconda metà del Cinquecento. Fu probabilmente realizzato contemporaneamente ai lavori di modernizzazione della chiesa di Sant'Agata che si conclusero nel 1569 con la consacrazione solenne della chiesa stessa, avvenimento cui allude l'iscrizione della lapide sottostante e il prospetto in questione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070841
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • ISCRIZIONI al centro del coronamento, nel cartiglio - IN CORDIS/ ET ORGANO - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE