Cristo crocifisso

crocifisso, 1550-1599

Soggetti sacri. Personaggi: Cristo. Oggetti: croce; chiodi; cartiglio; perizoma

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il crocifisso, databile alla seconda metà del Cinquecento, testimonia il perdurare a Firenze di motivi tardoquattrocenteschi, visto che la figura del Cristo sembra derivare da esempi fiorentini della seconda metà del Quattrocento. L'ignoto autore è forse da ricercare fra i seguaci di Baccio da Montelupo, anche se la testa così espressionistica potrebbe addirittura far pensare ad un ambiente diverso da quello fiorentino
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • ISCRIZIONI in alto, nel cartiglio - I(esus) N(azarenus) R(ex) I(udaeorum) - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE