Sant'Agata in carcere curata miracolosamente da San Pietro

dipinto, 1650 - 1699

Soggetti sacri. Personaggi: Sant'Agata. Attributi: (Sant'Agata) vasetti per unguenti; rose; giglio; fiori. Figure: angeli. Oggetti: vassoio; panni. Interno: carcere. Abbigliamento religioso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Fiorentino
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agata
  • INDIRIZZO via San Gallo, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'estrema destra del dipinto è raffigurata quasi svenuta S. Agata, intorno a lei cinque angeli accorrono a medicarla. Non è stato possibile reperire notizie circa la paternità di questo dipinto, che presenta le indubbie caratteristiche della scuola fiorentina, degli anni immediatamente successivi alla prima metà del Seicento. Si tratta evidentemente di un'opera eseguita da un artista della cerchia di Curradi, il cui impianto compositivo è quello dell'ambiente controriformistico toscano e romano. Fiorentino è invece il contrasto tra l'oscurità della tetra e sudicia prigione del fondo e l'incarnato marmoreo della giovane martire catanese, in primo piano, il cui atteggiamento languido e trasognato e il molle abbandono delle membra, sono una chiara citazione dal mondo ellenistico e dal barocco romano. Anche il tipo dei capelli disposti sciolti a serpentina sulle morbide spalle, sono un ambiguo richiamo alla repressa sensualità del modello. Il dipinto è stato erroneamente attribuito a Suor Ortensia Fedeli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070832
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE