Cristo Pantocratore

dipinto murale, 1903 - 1903

Soggetti sacri: Cristo Pantocratore

  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Pittaco Vittorio (notizie 1895-1910)
  • LOCALIZZAZIONE Firenzuola (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunetta è di notevole interesse documentario, poiché è l'unico affresco della chiesa recante la data e la firma dell'autore (Pittaco 1903. Nelle sue "Memorie" manoscritte il pievano Stefano Casini, in data 15 maggio 1903, annotava: "Ho contrattato col Prof. Pittaco e con Cesare Ulivi di Firenzuola la riquadratura e la decorazione della chiesa (...) e fuori sopra la porta della chiesa mi dipinge il Redentore a mosaico, tutto questo a fondo oro", specificando che la lunetta fu eseguita gratuitamente. Sappiamo inoltre che lo stesso pittore, oltre agli affreschi del coro e delle cappelle in parte conservati e alla dipintura del soffitto ligneo, aveva eseguito nella navata centrale una serie di dodici medaglioni con le raffigurazioni di vari santi ed aveva dipinto sei vetrate, oper attualmente scomparse (Casini, pp. 11, 77, 79)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900070456
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ISCRIZIONI intorno alla figura - ChRI / STUS - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pittaco Vittorio (notizie 1895-1910)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1903 - 1903

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'