calice - ambito italiano (sec. XIX)

calice,

Il calice a base circolare decorato da un motivo a festone interrotto da teste di cherubino, è rialzato da uno zoccolo in cui si alternano i nomi dei dottori della chiesa a decorazioni floreali; sopra lo zoccolo sono rappresentati: S. Agostino, S. Girolamo; S. Gregorio e S. Biagio caratterizzati dalle ampie vesti panneggiate e da libri che tengono tra le mani. Il fusto è costituito da un motivo a pigne d'uva e da quattro teste di cherubini. La sottocoppa del calice e decorata da foglie lanceolate e dall'Ultima Cena

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE