campanella - produzione toscana (sec. XVIII)

campanella, ca 1700 - ante 1743

campanella con raffigurato lo stemma mediceo sovrastato da una corona. Il mozzo di legno è sagomato a forma di pesce (uno dei più antichi simboli cristologici; il termine greco Ichthys è acronimo infatti di Iesùs CHristòs THeù HYiòs Sotèr)

LOCALIZZATO IN

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ante 1743

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE