velo di calice - manifattura toscana (secondo quarto sec. XIX)

velo di calice, 1825 - 1849

velo di colore giallo

  • OGGETTO velo di calice
  • MATERIA E TECNICA tela/ doratura
    SETA
  • MISURE Altezza: 58 cm
    Larghezza: 50 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo della Villa Medicea di Poggio a Caiano
  • LOCALIZZAZIONE Villa medicea di Poggio a Caiano
  • INDIRIZZO Piazzetta de' Medici, 16, Poggio a Caiano (PO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto della pianeta presenta un tipo di marezzatura che induce a datarlo al XIX secolo. Inoltre, il gallone è dotato di un motivo decorativo con spighe di grano e uva molto simile a quello di due pianete studiate dalla Orsi Orlandini (in Paramenti Sacri), che venne fornito da Augusto Corsellini e che è comunque caratteristico della produzione fiorentina del secondo quarto del XIX secolo. In base a queste considerazioni è possibile datare la pianeta della villa di Poggio a Caiano, proveniente dall'arredo della Cappella, al secondo quarto dell'Ottocento. Nell'inventario del 1911 le testate della stola e del manipolo sono descritte come dotate di frange dorate che, evidentemente sono state asportate successivamente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900059030-4
  • NUMERO D'INVENTARIO MVPC 5549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Villa Medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1825 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE