armadio per archivi - bottega toscana (sec. XVIII)

armadio per archivi, 1769 - 1799

L'armadio a due ordini occupa le tre pareti fini alle porte di comunicazione ed è curvo agli angoli interni e mosso sulle financate. La parte di base, più sporgente, ha coppie di sportelli quadrati intervallati da pannelli rettangolari. Superiormente in relazione a questi, lesene con capitelli, inseriti nel cornicione del cappello, scandiscono gli spazi per le coppie di sportelli baciati che hanno alla base altrettanti cassettini rettangolari. Gli sportelli superiori sono divisi in due pannelli, separati da una formella scorrevole che nasconde la serratura. La zona in curva, in corrispondenza degli angoli, è un unico sportello. La decorazione, affidata al rilievo, è sottolineata dall'uso della materia (noce intarsiato di castagno, ciliegio e radica di noce). La radica di noce è impiegata in orizzontale e verticale negli elementi di maggior valore compositivo su un fondo di intarsio più chiaro in diagonale. Le formelle centinate degli sportelli superiori, sono equidistanti dalla fascia del cappello e da quella contenente i cassettini . I serramenti sono originali

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1769 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE