altare - bottega toscana (sec. XVIII)

altare, 1700-1799

La mensa di marmo bianco su mensoloni della stessa materia, scolpiti, delimita un basamento continuo di broccatello di Fancia e cornici bianche che ai lati costituiscono i basamenti dei pilastri dell'alzata. Questa, in broccatello di Francia di due tonalità si conclude con capitelli, architrave e frontone spezzato, bianchi. Il vano della pala è circondato da una cornice degli stessi marmi. Il paliotto di verde antico a tarsie rosse ha al centro il monogramma di Gesù dipinto in ocra con lumeggiature gialle

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE