calice - bottega toscana (seconda metà sec. XVIII)
calice
Il calice, corredato di patena, presenta il piede gradinato con filettature che si ripetono anche nel nodo. Sottocoppa con cartelle includenti simboli della Passione
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
argento/ cesellatura
bronzo/ fusione/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Bientina (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Oggetto di struttura semplice e frequente durante il XVII secolo negli arredi liturgici nelle chiese toscane
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900049655
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2004
2004
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0