candeliere da chiesa
1726 - 1726
Candelieri a sezione circolare con base decorata da anelli concentrici. Il nodo è piriforme e attraversato da due anelli rilevati. Corona marcata a terra
- OGGETTO candeliere da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione/ incisione
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Greve in Chianti (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelieri furono donati alla chiesa dalla Signora M.a Lucrezia Mannini di Panzano. Nell'inventario, redatto dal priore Giuseppe Maria Mammoli, si legge, infatti, la seguente annotazione: " Al secondo grado ve ne sono altri sei fatti dalla buona memoria delle Sig. re Ma.a Lucrezia Mannini incisovi il suo nome e millesimo"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900042438
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1976
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI su anello inferiore - M. L. MANNINI 1726 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0