Madonna con Bambino, San Rocco, San Sebastiano e due santi

dipinto, 1630 - 1630

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 250 cm
    Larghezza: 220 cm
  • ATTRIBUZIONI Vignali Jacopo (1592/ 1664)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigura la Madonna col Bambino e quattro santi, dei quali due sono chiaramente identificabili con San Rocco e San Sebastiano, entrambi protettori degli infermi. Nella pittura si alternano colori chiari o vivi ( i rosa intensi delle carni del Bambino, il rosso della veste della Madonna) con tinte bruciate o livide. Le ombre scure incidono profondamente i volti e i corpi. Il dipinto è una splendida opera documentata di Jacopo Vignali, che fu eseguita nel 1630 in ringraziamento della Madonna e di San Sebastiano, dopo l'epidemia pestilenziale. ''...severità e passione - ha scritto il Del Bravo nel 1964- si fondono in un risultato profondo ed intenso''
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900041731
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vignali Jacopo (1592/ 1664)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1630 - 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'