San Giovanni Gualberto calpesta la Simonia e il Nicolaismo con il Beato Lanfranco, San Pietro Igneo, la Beata Umiltà, la Beata Verdiana, il Beato Benedetto Ricasoli, San Torello, San Atto vescovo, San Gregorio VII papa e San Bernardo degli Uberti

dipinto, 1744 - 1744

dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 290 cm
    Larghezza: 204 cm
  • ATTRIBUZIONI Veracini Agostino (notizie Dal 1716/ 1762)
  • LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il santo vallombrosano è rappresentato in gloria, in atto di calpestare vittoriosamente due figure, la Simonia e il Nicolaismo. In basso sono visibili angeli e santi, tra i quali il Beato Lanfranco, San Pietro Igneo, la Beata Umiltà, la Beata Verdiana, il Beato Benedetto Ricasoli, San Torello, San Atto vescovo, San Gregorio VII papa, San Bernardo degli Uberti. Le tinte vive e delicate nei chiari si incupiscono nelle ombre nette. Il Veracini si mostra qui alquanto più debole che nel transito di San Francesco in San Jacopo sopr'Arno (Brogi nr. 19920)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900041705
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
  • ISCRIZIONI nel cartiglio di San Giovanni Gualberto - S PUERI MEI. ISA: 8 - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Veracini Agostino (notizie Dal 1716/ 1762)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1744 - 1744

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'