Domenico Giusti

statua, 1850 - 1899

Personaggi: Domenico Giusti

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA gesso/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale di Casa Giusti
  • LOCALIZZAZIONE Villa Giusti
  • INDIRIZZO V.le V. Martini, 18, Monsummano Terme (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Da questo bozzetto è stata tratta una statua in teracotta posta all'ingresso dela Grotta Giusti, cosidetta perchè appartenne alla famiglia del poeta. Scoperta nel 1849, costituisce con l'albergo annesso un certo Termale. il bozzetto si può presumibilmnete datare, in relazione alla scoperta della grotta, poco dopo la metà de secolo. Purtroppo ignoto l'autore, anche se certi tratti stilistici (riccioli, baffi, fiocchetto sul colletto) ricordano la maniera di Emilio Santarelli (Firenze 1801-1886), amico del Giusti e del Bezzuoli e autore, fra e altre cose del monumento a Giovanni Vincenzo del Alberti in S. Croce. Per le recenti vicende giuridico amministrative dell'intero complesso si veda cfr. bibl. F Gurrieri in " Prospettiva", n. 4, gennaio 1975 pagg. 84, 85
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900041546
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE