stemma gentilizio della famiglia Minerbetti

rilievo,

Araldica: stemma gentilizio; tre spade convergenti in punta

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Pistoiese
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Pretorio
  • INDIRIZZO P.zza del Duomo, Pistoia (PT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma è di chiara tipologia tardo rinascimentale e deve essere attribuito alla fine del XVI secolo. Successivamente, a circa un secolo di distanza la stessa famiglia ha avuto un altro membro Commissario generale; allora è stata aggiunta la targhetta sottostante, benchè integrata discretamente con la precedente, denota uno stile diverso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900038326
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - A(?) M.RE. AND..../ MINERBETT../ COM.RIO 1599/ ....SEN. ARRIGO MINERBETTI/ COM. G. LE L. AN 1673 E 74 - lettere capitali - a solchi -
  • STEMMI facciata - gentilizio - Stemma - Minerbetti - Lo stemma ha il campo di forma ovoidale e porta l'arme della famiglia Minerbetti, consistente in tre spade convergenti in punta ricavate a bassorilievo. E' incorniciato da cartigli e volute e coronato da insegna di cavaliere
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE